Vai al contenuto principale

Concorso per progettisti: "Progetta con Wavin la sostenibilità e il comfort ambientale"

Seconda Edizione | Concorso a premi valido dal 17/02/2025 al 14/11/2025

    Hai già un progetto?

    Wavin scende in campo, al fianco dei professionisti del settore edile, per promuovere la realizzazione di ambienti salubri e confortevoli.

    Se vuoi offrire il tuo contributo al miglioramento energetico degli edifici, aumentando la sostenibilità e il comfort degli ambienti, raccogli la nostra sfida, e partecipa al Concorso!

    Per partecipare, carica entro il 14 novembre 2025 il tuo progetto, che preveda almeno un impianto di climatizzazione radiante Wavin COMFIA + il sistema di termoregolazione e controllo Wavin SENTIO, oppure un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata Wavin VENTIZA.
    I progetti potranno contenere, inoltre, soluzioni Wavin per lo scarico acque reflue, per la termoregolazione, per l’adduzione idrica, o per la gestione delle acque meteoriche.

    Gli elaborati si possono riferire a edilizia privata o pubblica, del settore residenziale o terziario.

    La partecipazione al concorso non comporta alcun obbligo di acquisto.

    Saranno ritenuti validi esclusivamente i progetti realizzati a partire dal 1° gennaio 2025, che soddisfino i requisiti richiesti.

    Una giuria di esperti valuterà i progetti in base a comfort, complessità e concretezza progettuale, sostenibilità ed efficientamento energetico.
    I tre migliori elaborati riceveranno premi esclusivi. I vincitori potranno scegliere tra viaggi e oggettistica/premi (es: smartphone, elettrodomestici, TV, ecc.):
    🏆 1° premio: Card Premium da 4.000 euro [consulta catalogo premi]
    🥈 2° premio: Card Premium da 3.000 euro [consulta catalogo premi]
    🥉 3° premio: Card Premium da 1.000 euro [consulta catalogo premi]

    Concorso a premi valido dal 17/02/2025 al 14/11/2025. Montepremi totale Euro 8.000,00.

    Hai bisogno di maggiori informazioni? I nostri Business Development Manager sono a tua disposizione per offrirti supporto tecnico e progettuale. Per richiedere il loro supporto CLICCA QUI.

    REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI PROGETTA CON WAVIN LA SOSTENIBILITA’ ED IL COMFORT AMBIENTALE EDIZIONE 2025

    Soggetto promotore

    Wavin Italia S.p.A. con sede in Santa Maria Maddalena (RO) – Via Boccalara n. 24 – Cod.Fisc. 10572690153, Partita Iva 01028270294.

    Soggetto delegato

    Quaderno di Viaggio S.r.l. con sede legale in Boves (CN) – Via Vermenagna n. 10 – Cod.Fisc. 10383580155, Partita Iva 06939220635.

    Denominazione

    Progetta con Wavin la sostenibilità ed il comfort ambientale edizione 2025.

    Durata

    Dal 17/02/2025 al 14/11/2025 con assegnazione premi entro il 15/02/2025.

    Destinatari

    Professionisti tecnici con Partita Iva, ATP (Associazioni Temporanee di Professionisti) o studi professionali, imprese, operanti nel settore edile e dell’impiantistica meccanica (in seguito definiti “Partecipante/i).

    Non possono partecipare all’iniziativa i minorenni, coloro che intrattengono un rapporto di collaborazione e/o dipendenza con la Società Promotrice, tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione e nella gestione dell’iniziativa, o coloro che non hanno i requisiti aziendali previsti dal regolamento.

    Ambito Territoriale

    Il concorso si svolgerà nel territorio nazionale, della Repubblica di San Marino e Città del Vaticano.

    Finalità del concorso

    Il concorso ha lo scopo di incrementare la conoscenza del marchio Wavin. Ai fini della partecipazione non è richiesto alcun acquisto di prodotti o servizi.

    Premi in palio

    I premi consistono in tessere Premium Quaderno di Viaggio del valore di mercato come sotto indicato:

    1^ classificato: Card Premium del valore di 4.000 euro

    2^ classificato: Card Premium del valore di 3.000 euro

    3^ classificato: Card Premium del valore di 1.000 euro

    Il valore di mercato dei premi, alla data di redazione del presente regolamento, è pari al valore di listino di vendita al pubblico.

    I premi in palio non sono cedibili, non sono sostituibili e non sono convertibili in denaro o equivalenti.

    Il promotore si riserva la facoltà di sostituire i premi eventualmente non più disponibili con altri della stessa natura e di pari valore.

    Il Vincitore non potrà richiedere premi diversi da quello che gli è stato assegnato in base alla classifica.

    La card Quaderno di Viaggio Premium ha le seguenti caratteristiche:

    • riporta un numero di codice personalizzato che consente di accedere al sito www.quadernodiviaggio.com per ottenere tutte le informazioni relative ai premi e di contattare gratuitamente il Servizio Assistenza Clienti di Quaderno di Viaggio con numero verde;
    • ha validità di un anno dalla data di emissione (termine entro il quale dovrà essere iniziato il viaggio o ritirato il premio). La data di scadenza è riportata sul retro della card;
    • è al portatore. In caso di smarrimento o furto, se non ancora utilizzata, la card potrà essere sostituita con un’altra di pari valore;
    • non è commercializzabile, né convertibile in denaro;
    • non dà diritto a resto, né in contanti, né sotto altra forma.

    La card “Quaderno di Viaggio Premium” potrà essere utilizzata per l’acquisto di vacanze o oggetti, presenti sul catalogo premi on line, compatibili con il codice della card stessa.

    La card sarà “al portatore” e avrà scadenza a un anno, fine mese, dalla data di emissione.

    Il possessore della card potrà utilizzare l’assistenza del Servizio Clienti “Quaderno di Viaggio” contattabile, senza spese, al numero verde per informazioni e per prenotare le vacanze o richiedere gli oggetti.

    La Ditta Promotrice non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di eventuali problematiche sorte durante l’utilizzo dei premi in palio e non può essere ritenuta responsabile dell’uso improprio dei premi da parte dei vincitori.

    Montepremi

    Il montepremi complessivo è di Euro 8.000,00 (IVA esclusa) ed è così composto:

    1^ classificato: Card Premium del valore di 4.000 euro

    2^ classificato: Card Premium del valore di 3.000 euro

    3^ classificato: Card Premium del valore di 1.000 euro

    A garanzia dei premi messi in palio la ditta promotrice ha prestato cauzione tramite fidejussione a favore del Ministero delle Imprese e del Made in Italy pari al 100% del montepremi previsto. La Società Promotrice si impegna al versamento della ritenuta d’imposta del 25% nei termini e nella misura previsti ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n. 600 del 29/09/1973 e non eserciterà il diritto di rivalsa sul vincitore che riceverà il premio.

    Modalità di svolgimento

    Durante il periodo promozionale, dal 17/02/2025 al 14/11/2025 tutti i Partecipanti avranno la possibilità di partecipare al presente concorso a premi, inviando un progetto tecnico (di seguito “Progetto”) che soddisfi i seguenti requisiti:

    • Il Progetto dovrà prevedere almeno un impianto radiante WAVIN completo del sistema di termoregolazione Wavin Sentio, oppure un impianto di VMC WAVIN;
    • Il Progetto dovrà essere corredato da un capitolato, contenente prodotti e soluzioni WAVIN;
    • Il Progetto dovrà essere accompagnato da una breve descrizione testuale;
    • Il Progetto potrà contenere, inoltre, soluzioni Wavin per lo scarico acque reflue, per la termoregolazione, per l’adduzione idrica, o per la gestione delle acque meteoriche. Tali soluzioni, seppure non obbligatorie per accedere al Concorso, daranno possibilità di ottenere una valutazione più positiva da parte della giuria, che valuterà anche la completezza delle soluzioni previste nel capitolato.

    I progetti presentati possono riferirsi a edilizia privata o pubblica, del settore residenziale oppure commerciale/terziario.

    La partecipazione al concorso è consentita esclusivamente a professionisti muniti di partita iva come: Tecnici, ATP (Associazioni Temporanee di Professionisti) o studi professionali, imprese, operanti nel settore edile e dell’impiantistica meccanica.

    Ogni Partecipante/P.Iva può inviare più di un Progetto, ma in ogni caso, solo un Progetto tra quelli presentati, potrà, se idoneo, essere premiato. Pertanto ogni Partecipante/P.Iva potrà vincere un (1) solo premio anche se presenta più progetti.

    Ogni Progetto inviato dovrà essere originale, non saranno ritenuti validi medesimi Progetti già precedentemente inviati nelle precedenti edizioni del concorso.

    La partecipazione al Concorso non prevede alcun obbligo d’acquisto.

    Per partecipare al Concorso, i Partecipanti dovranno accedere al sito https://wavin.com/it/concorso-idee-2025 e registrarsi compilando l’apposito form con i dati richiesti. I dati inseriti al momento della partecipazione al concorso dovranno corrispondere a verità e non dovranno essere di fantasia o pseudonimi: in caso di non corrispondenza, a discrezione della Società Promotrice, potrà essere impedita la partecipazione e la vincita non potrà essere convalidata.

    Il partecipante dovrà, infine, caricare, attraverso l’apposita procedura, il Progetto sotto forma di file in formato PDF o JPG o DWG contenente:

    • Le tavole del progetto;
    • I capitolati con prodotti Wavin.

    E’ opzionale il caricamento anche di render o immagini degli impianti.

    Potrà essere richiesta una breve descrizione testuale del progetto facoltativa.

    Condizione essenziale per l’iscrizione al concorso sarà la preventiva accettazione integrale del regolamento e la presa visione dell’informativa privacy ai fini della partecipazione al concorso.

    Il servizio online del concorso sarà attivo dalle ore 00:00 del 17/02/2025 fino alle ore 23:59 del 14/11/2025. Dopo tale data non sarà più possibile iscriversi e caricare il Progetto.

    Il costo del collegamento al sito del concorso è quello normalmente applicato dal proprio gestore e non subisce alcun aumento in funzione del presente concorso.

    La Ditta Promotrice non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o altra difficoltà connessa agli strumenti tecnici, il computer, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione e la connessione, la linea telefonica, il collegamento Internet che possa impedire al Partecipante di accedere al sito WEB, e più in generale di partecipare al concorso e/o di ricevere la notifica di vincita.

    Per poter aderire al concorso il Partecipante dovrà appartenere ai settori di riferimento: Professionisti tecnici con Partita Iva, ATP (Associazioni Temporanee di Professionisti) o studi professionali, imprese, operanti nel settore edile e dell’impiantistica meccanica.

    Il premio in palio sarà assegnato al Partecipante (Professionista con partita iva/Impresa) indicato in fase di registrazione che attraverso un valido rappresentante legale dovrà firmare apposita liberatoria.

    Saranno ritenuti validi i Progetti realizzati a partire dal 1° gennaio 2025 che soddisfino le caratteristiche richieste.

    Responsabilità del partecipante

    Presentando il proprio Progetto, il Partecipante si assume ogni responsabilità a riguardo, e dichiara di avere preso attenta visione e di avere accettato il regolamento integrale del concorso e gli specifici requisiti richiesti.

    In particolare, dovrà dichiarare e garantire:

    • Di essere l’autore e titolare di tutti i diritti d’autore del Progetto presentato;
    • Che quanto inviato non è contrario a nessuna norma di legge e in particolar modo che il Progetto proposto non è riprodotto o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d’autore;
    • Di essere consapevole che la responsabilità del contenuto del Progetto è a proprio carico e di manlevare conseguentemente la Società Promotrice da qualsiasi conseguenza dannosa e da qualunque richiesta risarcitoria, incluse le spese legali, in relazione al mancato rispetto delle condizioni di invio; la Società Promotrice pertanto, non sarà in alcun modo responsabile per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti terzi;
    • Di essere consapevole che, per effetto dell’invio del proprio Progetto, il Partecipante si impegna a concedere alla Società Promotrice il diritto e la licenza – non soggetti ad alcun compenso e non esclusivi – di utilizzare, adattare, modificare, pubblicare, distribuire, riprodurre anche parzialmente, divulgare con qualsiasi mezzo e canale e in generale di esercitare tutti i diritti collegati agli stessi, anche per fini pubblicitari e di marketing;
    • Di essere consapevole che la violazione di quanto sopra indicato potrà causare, appena rilevata, l’immediata esclusione dal concorso del Partecipante.

    Ai fini della partecipazione, ogni Progetto caricato dal Partecipante sarà soggetto ad un’azione di moderazione. La Società Promotrice si riserva il diritto di escludere Progetti che non sono in linea con lo spirito del concorso. Solo se il Progetto presentato sarà giudicato idoneo da tale moderazione, sarà valido ai fini dell’assegnazione del premio finale.

    La Ditta Promotrice si riserva di impedire la partecipazione o annullare la vincita a tutti i Partecipanti che non concorreranno in buona fede (es. doppie identità, registrazioni multiple con diversi indirizzi e-mail, Progetti irregolari, mancanza dei requisiti professionali o aziendali, etc.).

    La Ditta Promotrice, o le società incaricate dalla stessa alla gestione del concorso, si riservano il diritto di procedere, nei termini giudicati più opportuni e nel rispetto delle leggi vigenti, per limitare e inibire ogni iniziativa volta ad aggirare il sistema ideato.

    Assegnazione dei Premi

    L’assegnazione finale dei vincitori, si terrà entro il 15/12/2025 alla presenza di un notaio o di un responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica. L’assegnazione potrà avvenire anche tramite videoconferenza.

    Una commissione nominata dalla Società Promotrice, a suo insindacabile e inappellabile giudizio, valuterà i validi Progetti pervenuti, adottando nella valutazione i seguenti criteri:

    1. Comfort totale dato dall’impianto progettato (a titolo esemplificativo: se all’interno dell’impianto coesistono più tecnologie WAVIN (es: impianto radiante caldo/freddo e/o regolazione e/o deumidificazione/VMC e/o sistemi di scarico insonorizzato, ecc);
    2. Complessità progettuale dell’impianto (a titolo esemplificativo: intesa anche come installazioni in edifici storici, con vincoli ambientali, paesaggistici o l’integrazione del sistema di adduzione idrica, gestione acque meteoriche o scarico acque reflue all’interno del progetto in concorso);
    3. Sostenibilità e efficientamento energetico (a titolo esemplificativo: la scelta di soluzioni che migliorino dal punto di vista ambientale/energetico un edificio preesistente, come la sostituzione di impianti esistenti meno efficienti, la scelta del generatore più efficace o l’installazione di un sistema per la captazione dell’acqua piovana);
    4. Concretezza del progetto” (a titolo esemplificativo: otterranno una valutazione minore i progetti che, seppur corretti, completi ed efficienti, risultino difficilmente realizzabili, in uno scenario realistico).

    La commissione deciderà tra tutti i validi Progetti pervenuti, i tre (3) migliori (dal 1° al 3° classificato) che si aggiudicheranno i premi in palio.

    In aggiunta, in ordine di preferenza saranno anche decretate le migliori tre (3) riserve (dal 4° al 6° classificato).

    Le riserve saranno prese in considerazione solo in caso di premi non assegnati e/o non richiesti, seguendo l’ordine di graduatoria.

    Si specifica che tutti i Progetti saranno sottoposti al giudizio della commissione in forma anonima.

    Comunicazione e convalida della vincita

    La Società Promotrice provvederà ad informare i vincitori entro 5 giorni lavorativi dalla data del verbale di assegnazione tramite e-mail e/o contatto telefonico, utilizzando i dati rilasciati dal Partecipante in fase di registrazione.

    Ogni vincitore dovrà rispondere entro 5 giorni, inviando i documenti che saranno richiesti (documento d’identità, modulo accettazione premio sottoscritto dal rappresentante legale, etc..).

    Qualora il vincitore non dovesse inviare entro tale termine (5 giorni dalla notifica di vincita) i documenti richiesti, o in caso di irreperibilità del vincitore, o di dati utilizzati in fase di registrazione diversi da quelli riportati nei documenti richiesti, privo dei requisiti professionali\aziendali, dati aziendali non veritieri e così come in caso di qualsiasi altra irregolarità, il premio sarà considerato non assegnato. La prima riserva verrà contattata seguendo la stessa metodologia e così fino a eventuale assegnazione del premio a una riserva o in caso di mancata assegnazione del premio anche alle riserve, il premio sarà conferito alla Onlus preposta.

    Consegna dei premi

    La consegna del premio avverrà entro 6 mesi dal termine della manifestazione promozionale o dalla data di richiesta dei premi, così come stabilito dal D.P.R. 430 del 26/10/2001.

    La Società Promotrice non può in nessun caso essere ritenuta responsabile di eventuali problematiche sorte durante l’utilizzo dei premi in palio e non può essere ritenuta responsabile dell’uso improprio dei premi da parte dei vincitori.

    Onlus

    I premi non assegnati o non richiesti, diversi da quelli rifiutati, verranno devoluti alla seguente Onlus: Barbara Soccorso OdV - Via Eridania 140 c/o EUROPA CENTER - 45030 Occhiobello (ROVIGO) - Codice Fiscale 01035030293.

    Rifiuto del premio

    Nel caso in cui il vincitore rifiutasse espressamente il premio, questo potrà rimanere a disposizione della Società Promotrice.

    Ubicazione del server:

    Il server predisposto per la raccolta dei dati dei partecipanti sarà ubicato negli Stati Uniti.

    Materiale pubblicitario

    La promozione sarà pubblicizzata sul sito internet, tramite posta elettronica, social, stampa e newsletter.

    Il presente regolamento in versione integrale è reperibile presso la Società Promotrice e la Società Delegata.

    Eventuali modifiche che (nel rispetto dei diritti acquisiti dai partecipanti) dovessero essere apportate al regolamento nel corso dello svolgimento del concorso saranno tempestivamente comunicate ai partecipanti con le medesime modalità di comunicazione riservate al presente regolamento.

    Trattamento dei dati personali

    I dati personali raccolti nel corso dell’attività promozionale verranno trattati, in quanto necessari alla realizzazione e al corretto svolgimento della stessa, nel pieno rispetto del Regolamento UE 679/2016 e della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. I dati saranno trattati mediante l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici nel rispetto delle misure di sicurezza e comunque in modo da garantire l’integrità, la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi da Wavin S.p.A. (Titolare del trattamento) con sede in Santa Maria Maddalena (RO) – Via Boccalara n. 24 - Cod.Fisc. 10572690153, Partita Iva 01028270294, direttamente o tramite i propri responsabili. Il partecipante, ai sensi dell’art. 15 e seguenti del Reg. UE n. 679/2016, potrà richiedere la modifica, l’integrazione e/o la cancellazione dei dati o opporsi al loro utilizzo scrivendo al titolare del trattamento Wavin S.p.A.

    L’informativa completa è disponibile sul sito: https://www.wavin.com/it-it/privacy-policy-and-cookies.

    Per quanto non indicato nel presente Regolamento, la Società Promotrice si rimette a quanto previsto dal D.P.R. 430/01.